Con l’incontro svoltosi mercoledì 19 febbraio, presso la Scuola Primaria di Porano, si è concluso il progetto d’intervento educativo rivolto alle Scuole di due centri dell’Orvietano: Castel Giorgio (Primaria e Secondaria di 1° Grado) e Porano (Primaria), realizzato per iniziativa della Cooperativa Sociale “Luigi Carli” e dell’Associazione OCC – Orvieto Contro il Cancro OdV, in collaborazione con le rispettive Amministrazioni Comunali, l’Istituto Comprensivo Allerona “Muzio Cappelletti” e l’Istituto Comprensivo Orvieto-Montecchio.

La sana alimentazione rappresenta uno strumento fondamentale per migliorare la qualità della vita, la salute fisica e mentale dell’uomo. L’idea di proporre alle scuole, fin dalla primaria, un progetto di educazione alimentare nasce dalla consapevolezza che oggi la maggior parte dei bambini sono in sovrappeso o addirittura obesi, condizioni queste che aumentano fortemente il rischio di sviluppare patologie croniche gravi in età adulta, compreso il cancro.

I ragazzi in età scolare vanno informati sull’importanza di mangiare cibi genuini e resi partecipi nelle attività quotidiane dalla spesa alla preparazione dei cibi, affinché scoprano, anche attraverso il gioco, i benefici di un’alimentazione sana ed equilibrata da accompagnare ad un’attività fisica costante. Spesso non si tiene conto della dieta dei più giovani: uno dei caratteri più sottovalutati nella loro alimentazione è la varietà, insieme alla rotazione degli alimenti che assumono.

Con l’intervento educativo in questione si è cercato, pertanto, di stimolare la loro curiosità, spiegare loro il perché delle cose, renderli partecipi delle scelte alimentari, perché un bambino/ragazzo consapevole può a sua volta essere uno stimolo per la famiglia a mangiare sano.

La dottoressa Giulia Carlino, biologa nutrizionista esperta di educazione alimentare in diversi ambiti scolastici, individuata dall’Associazione Orvieto Contro il Cancro – Organizzazione di Volontariato in accordo con la Cooperativa Sociale “Luigi Carli”, titolare della gestione del servizio comunale di mensa scolastica,  ha svolto due incontri a Castel Giorgio nel mese di aprile dello scorso anno – il primo presso la Secondaria di primo grado, l’altro nella Primaria – e, infine, l’incontro conclusivo alla Primaria di Porano,  con modalità adeguate ai diversi contesti educativi.

La nutrizionista ha condotto il giovanissimo uditorio a costruire pian piano la piramide alimentare, dalle basi all’apice, dando spazio alle curiosità e alle domande dei bambini e dei ragazzi. Un particolare rilievo è stato dato all’importanza della prima colazione e dell’idratazione, passando per gli effetti sulla salute dei cibi spazzatura e i benefici portati dai vari nutrienti, dai colori dei vegetali alla preparazione dei piatti come momento di condivisione in famiglia.

Alla presenza della Dirigente Scolastica, Prof. Isabella Olimpieri, e dell’Assessore comunale all’Istruzione, Barbara Marinelli, gli scopi e le finalità del progetto educativo sono stati illustrati dalla Presidente dell’Associazione OCC, Aura Cintio, e dal Presidente della Cooperativa Sociale “Luigi Carli”, Luca Giannisi. Il sucesso del progetto appena concluso induce gli organizzatori a valutare l’opportunità di replicare gli interventi educativi anche in altri istituti scolastici del territorio.